Gli approfondimenti de La Saponaria

Lo shampoo ecologico per cani La Saponaria sostiene Save the Dogs

Scritto da Simona | 16-set-2025 8.33.11
Per ogni flacone venduto 1€ andrà a Save The Dogs, associazione internazionale che dal 2002 si occupa di salvare, proteggere e dare dignità agli animali abbandonati o maltrattati. Amiamo davvero il nostro mondo e i nostri amici animali. Ecco perché per loro abbiamo formulato uno shampoo ecologico, naturale, sostenibile e solidale!

Prendersi cura del proprio cane è un atto d’amore che va oltre la semplice alimentazione o le passeggiate quotidiane. La cura del suo manto e della sua pelle è altrettanto importante e richiede prodotti specifici, delicati e sicuri. Per questo nasce lo shampoo ecologico per cani Save the Dogs, un prodotto naturale ed eco-sostenibile che non solo coccola i nostri amici a quattro zampe, ma sostiene concretamente una grande causa.

Con un semplice gesto di cura così puoi far del bene due volte: al tuo cane e a tanti altri animali che hanno bisogno di aiuto. Per ogni flacone venduto infatti 1€ andrà devoluto a Save the dogs e la donazione non influisce sul prezzo pagato dal consumatore.

Un prodotto che unisce bellezza, natura e solidarietà

Lo shampoo per cani “Save the Dogs” è una special edition che riflette appieno i valori de La Saponaria: rispetto per l’ambiente, amore per gli animali e sostegno a progetti solidali.

  • È eco e solidale: realizzato con ingredienti naturali e biologici, in un packaging sostenibile.

  • È universale: adatto a tutti i tipi di manto, dal pelo lungo a quello corto.

  • È benefico: deterge con delicatezza, lasciando il pelo morbido e lucente.

  • È solidale: 1 € per ogni flacone venduto viene devoluto a Save the Dogs, senza alcun costo aggiuntivo per il consumatore.

Perché scegliere uno shampoo biologico per cani

Molti padroni pensano che un comune shampoo possa andare bene anche per i cani. In realtà la cute del cane ha un pH diverso e una sensibilità maggiore rispetto a quella dell’uomo, ecco perché è sempre meglio utilizzare prodotti specifici.

Usare prodotti sbagliati infatti può causare irritazioni, prurito, secchezza cutanea, perdita di lucentezza del pelo.

E se uno shampoo per cani è il consiglio giusto da seguire, ancor meglio è optare per uno shampoo biologico per cani, formulato con ingredienti naturali e sostenibili. Lo shampoo “Save the Dogs” de La Saponaria unisce efficacia, delicatezza e sicurezza, assicurando un lavaggio piacevole e rispettoso.

Gli ingredienti naturali che fanno la differenza

Questo shampoo racchiude una miscela preziosa di ingredienti naturali, pensata per donare al tuo cane tutto il benessere di cui ha bisogno:

  • Idrolato di Lavanda Bio: lenisce, rilassa e dona un profumo delicato e ben tollerato anche dai nasi più sensibili.

  • Semi di lino Bio: idratano e rinforzano il pelo, contrastando l’effetto crespo.

  • Estratto di Moringa: irrobustisce il fusto del pelo e aiuta a sciogliere i nodi.

  • Saccaride Isomerate: garantisce idratazione profonda e duratura.

Il risultato? Un pelo morbido, luminoso e ordinato, e una cute sana, senza irritazioni.

Ma come e quando fare il bagno al cane? Ecco i consigli utili

Chi vive con un amico a quattro zampe lo sa: il momento del bagnetto può essere una piccola sfida, ma anche un’occasione di coccole e benessere. Non si tratta solo di igiene, ma di prendersi cura della sua salute, del suo comfort e anche della serenità di tutta la famiglia. Molti si chiedono ogni quanto sia giusto lavare il cane o quali siano le attenzioni da avere per rendere l’esperienza piacevole e sicura. Ecco alcune linee guida:

1. Frequenza del bagno

La frequenza dipende dal tipo di cane, dal suo stile di vita e dal manto. In generale comunque si possono seguire queste regole:

  • Cani a pelo corto e che vivono in casa: un bagno ogni 6-8 settimane è sufficiente.

  • Cani a pelo lungo: possono necessitare lavaggi più frequenti, ogni 4-6 settimane, per evitare nodi e accumuli di sporco.

  • Cani molto attivi (che giocano spesso all’aperto o si sporcano facilmente): possono essere lavati anche una volta al mese.

In generale, non è consigliabile lavare il cane troppo spesso, per non alterare il film idrolipidico naturale della sua pelle.

2. Quando fare il bagno
  • Dopo una lunga passeggiata fangosa o al mare.

  • Quando il pelo appare opaco, sporco o emana cattivo odore.

  • Prima di un toelettaggio completo (taglio, spazzolata intensa).

3. Consigli pratici per il bagnetto
  • Usa sempre acqua tiepida.

  • Applica una piccola quantità di shampoo e massaggia con movimenti dolci.

  • Evita occhi e orecchie.

  • Risciacqua con cura: i residui di shampoo possono irritare la pelle.

  • Asciuga bene, con asciugamano o phon a temperatura moderata.

4. L’importanza della spazzolatura

Prima e dopo il bagnetto, spazzolare il cane aiuta a eliminare nodi e peli morti, favorendo la distribuzione naturale degli oli cutanei.

Con lo shampoo biologico per cani La Saponaria, il pelo sarà più morbido, facile da pettinare e piacevole al tatto.

Come si usa lo shampoo biologico per cani La Saponaria

Il procedimento per usare lo Shampoo per cani Save the Dogs è semplice e veloce:

  1. Bagna bene il cane.

  2. Applica lo shampoo Save the Dogs.

  3. Massaggia delicatamente fino a ottenere una morbida schiuma.

  4. Risciacqua con abbondante acqua tiepida.

  5. Asciuga e lascia che faccia la sua tipica “scrollata”.

In pochi minuti il tuo pelosetto sarà pulito, profumato e felice!

Packaging green: un gesto d’amore per il pianeta

Anche il flacone riflette l'amore de La Saponaria per il Pianeta: è realizzato in bioplastica da canna da zucchero, coltivata in Brasile con metodi a basso consumo d’acqua e ridotto impatto ambientale.

A fine utilizzo, può essere smaltito nella raccolta della plastica, contribuendo così a un ciclo virtuoso di sostenibilità.

Save the Dogs: chi è e perché sostenerla

Fondata nel 2002, Save the Dogs è un’associazione internazionale che lavora instancabilmente per salvare e proteggere animali abbandonati o vittime di maltrattamenti.

Grazie ai suoi progetti, migliaia di cani e gatti hanno ricevuto cure, accoglienza e, spesso, una nuova famiglia. L’associazione non si limita al soccorso, ma promuove anche:

  • campagne di sterilizzazione,

  • programmi educativi,

  • sensibilizzazione contro l’abbandono,

  • tutela dei diritti degli animali.

Con lo shampoo La Saponaria, puoi sostenere questa missione: 1 € di ogni flacone venduto va direttamente a Save the Dogs, contribuendo a cure veterinarie, rifugi e adozioni.

Dove acquistarlo

Il prodotto, in edizione speciale, è disponibile:

Perché preferirlo ad altri shampoo per cani

A differenza di molti prodotti convenzionali, lo shampoo biologico per cani “Save the Dogs” è formulato con ingredienti naturali e delicati, studiati per rispettare la pelle e valorizzare il manto. Ecco le sue caratteristiche principali:

  • Delicato: dermatologicamente sicuro e rispettoso della cute.

  • Naturale: con ingredienti biologici certificati.

  • Etico: cruelty-free e solidale.

  • Eco-friendly: con packaging sostenibile.

Conclusione

Lo shampoo biologico per cani La Saponaria è molto più di un prodotto per la detersione. È un gesto che racchiude amore, cura e rispetto: per il tuo cane, per l’ambiente e per gli animali in difficoltà.

Con ogni acquisto, infatti, non solo regali al tuo cane un manto sano e luminoso, ma contribuisci anche al lavoro prezioso di Save the Dogs, che ogni giorno salva vite.

👉 Scegli la bellezza naturale, la solidarietà e la sostenibilità. Fai del bagnetto un momento speciale che può cambiare la vita a tanti animali.