L'uso della fermentazione in campo cosmetico ha radici antiche, ma è diventato un trend riconosciuto e sviluppato scientificamente solo negli ultimi decenni, soprattutto grazie all'industria cosmetica coreana (K-Beauty), che lo ha portato alla ribalta a livello globale. In Asia, in particolare in Corea, Cina e Giappone, si utilizzavano già da secoli ingredienti fermentati per trattamenti di bellezza. Ad esempio, l'acqua di riso fermentata era impiegata dalle donne giapponesi per mantenere pelle e capelli lucenti. Negli anni '80 cominciano i primi studi scientifici iniziano a dimostrare che la fermentazione può migliorare la biodisponibilità e la tollerabilità degli attivi cosmetici. La ricerca è poi cresciuta e, negli ultimi anni, anche la cosmetica naturale ha trovato nei fermenti un alleato prezioso. Ecco di cosa parleremo in questo articolo:
La fermentazione viene usata da millenni nel mondo alimentare , pensiamo allo yogurt o al pane, rendendo questi alimenti arricchiti dal punto di vista nutrizionale e più digeribili. Proprio come avviene con il cibo, anche nella skincare la fermentazione “potenzia” i principi attivi, rendendoli più facilmente assimilabili e più delicati sulla pelle. La fermentazione di attivi naturali è un processo chimico naturale, in cui ingredienti vegetali, come piante, radici e alghe vengono messi in contatto microrganismi benefici, tra cui lieviti enzimi o batteri lattici, che ne trasformano la composizione, potenziando le proprietà cosmetiche. Un esempio di fermentazione simbiotica di attivi naturali è quella del fitocomplesso marino a base di micro alghe fermentate, un attivo naturale con proprietà anti age, leviganti e illuminanti. I fermentati marini sono polisaccaridi, ovvero zuccheri molto affini alla struttura della nostra pelle, in grado di riempire le rughe con effetto levigante e liftante. Inoltre le alghe marine, dopo la fermentazione, sono più biodisponibili, ovvero penetrano meglio negli strati cutanei, e sulla pelle avranno un effetto ristrutturante e remineralizzante, ovvero ricco di minerali.
Durante la fermentazione, avvengono delle vere e proprie magie a livello molecolare che trasformano gli ingredienti vegetali in ottimi prodotti per la cura personale:
Gli ingredienti fermentati contenuti nei prodotti di cosmesi sono adatti a chi ha diversi tipi di pelle, come pelle sensibile, matura, disidratata e stanca. In particolare la fermentazione rende gli attivi più delicati, ideali anche per chi ha un tipo di pelle più sensibile. Integrare all’interno della propria beauty routine un attivo naturale è la scelta giusta per ottenere una pelle dall’aspetto più giovane, levigato e uniforme. Levigare la pelle vuol dire assottigliarla in superficie per eliminare le cellule morte e gli eccessi di cheratina, in modo da rendere la pelle più liscia e omogenea. All’interno della tua skincare routine i prodotti fermentati possono essere usati mattina e sera su viso deterso. Può essere applicato utilizzato in purezza, applicando 3-4 gocce sul viso e massaggiando fino alla loro applicazione, oppure può essere utilizzato come booster aggiungendo qualche goccia alla crema viso o al siero.
L'efficacia dei fermenti nella cosmetica naturale risiede nella loro capacità di agire in profondità e in modo delicato, rispettando l'equilibrio naturale della pelle. Ecco alcuni motivi chiave:
Integrare prodotti a base di fermenti e ingredienti fermentati nella tua routine di bellezza può portare a numerosi benefici:
Scegliere prodotti fermentati non vuol dire soltanto fare una scelta sana per la tua pelle, ma anche per l’ambiente, infatti la fermentazione ha un impatto positivo sull’ambiente per diversi motivi:
Fermentati Complex è il siero viso certificato biologico di ispirazione coreana ottenuto dalla fermentazione simbiotica di diversi attivi naturali, tra cui il Fitocomplesso marino a base di microalghe fermentate, che sulla pelle ha azione antietà e levigante. Fermentati Complex stimola la naturale sintesi di collagene e acido ialuronico combattendo i radicali liberi e rendendo la pelle più elastica, luminosa, levigata e giovane, senza macchie e segni del tempo. É perfetto per chi è alla ricerca di una pelle di porcellana.
Le sue caratteristiche in breve:
- Certificato biologico Cosmos Organic, una delle certificazioni biologiche più rigorose e difficili da ottenere
- Efficacia clinicamente testata
- Testato dermatologicamente su pelle sensibile
- Formula arricchita con Aloe Vera Bio e Acqua di Ortica Bio proveniente da upcycling
Benefitici; i risultati dei test clinici
- La sintesi di collagene aumenta del 23% in 24 ore*
- La sintesi di acido ialuronico aumenta del 20% in 24 ore*
- Pelle dall’aspetto più giovane, levigata e luminosa
Efficacia testata: stimola la sintesi di collagene e acido ialuronico
*Il test in vitro condotto in laboratorio su cellule di fibroblasti ha evidenziato miglioramenti significativi rispetto ai parametri monitorati, in particolare:
- un aumento della sintesi di collagene del 23% in 24 ore
- un aumento della sintesi di acido ialuronico 20% in 24 ore
Incorporare cosmetici naturali a base di fermenti e ingredienti fermentati nella tua routine di bellezza è un modo per abbracciare il potere trasformativo della natura e condurre una routine sostenibile. Questi ingredienti lavorano in sinergia con la tua pelle, offrendo benefici visibili e duraturi, per una pelle più sana, radiosa e naturalmente levigata. Integrare prodotti con ingredienti fermenti nella skincare significa scegliere un approccio delicato e rigenerante che donerà alla tua pelle un effetto di porcellana!