Gli approfondimenti de La Saponaria
Tutorial Mousse Corpo al Cioccolato & Arancia...per una pelle da mangiare!
Grazie alle ragazze de La Stanza Bio per il loro nuovo e golosissimo contributo :) :
"Vi preghiamo di non prepararvela se avete fame perchè correte il rischio di mangiarvela anzichè spalmarla..il profumo del cacao è irresistibile...rimane sulla pelle per molto tempo...!"
INGREDIENTI
- 60 Gr. Burro di Karitè
- 60 Gr. Olio di Vinaccioli (od altro olio poco profumato)
- 1 cucchiaio di Polvere di Cacao Amaro
- 5 Gocce di Estratto di Vaniglia
- 5 Gocce Olio Essenziale di Arancia
DIFFICOLTÀ
PREPARAZIONE
Occorrente:
- 1 Frusta elettrica
- 1 Ciotola
- 1 Contenitore per riporre la Mousse
Procedimento:
Per prima cosa in una ciotola unire il Burro di Karitè con l’Olio di Vinaccioli e sciogliere il tutto a bagnomaria.
Quando il composto è ancora caldo aggiungere 1 cucchiaio di Cacao amaro in polvere e mescolare bene affinchè non faccia grumi; nel caso dare una passata con la frusta elettrica.
Riporre la ciotola con gli ingredienti in freezer per una decina di minuti finchè i bordi del composto non si sono solidificati, si capisce questo se provando a muovere la ciotola il bordo rimane fermo.
Togliere il tutto dal freezer e mescolare con la frusta elettrica per un paio di minuti e poi rimetterla di nuovo in freezer per circa 8 minuti.
Trascorso il tempo rimontare con la frusta finchè non prende la consistenza di Mousse desiderata.
Infine aggiungere le essenze a piacimento e rimontare con la frusta.
Gli Oli ed essenze tenderanno a ‘smontare’ il composto, se volete evitare che questo accada, potete aggiungerli dopo aver tolto la prima volta la mousse dal congelatore.
MODO D'USO
La Mousse ora è pronta per essere servita.. ehm … volevo dire versata in un contenitore pronta per essere spalmata sul vostro corpo!!
Ringraziamo le ragazze de La Stanza Bio per aver condiviso con noi la loro ricetta! Se avete anche voi ricette da condividere potete farlo compilando questo form, per conoscere tutti gli spignettatori eco-bio che hanno collaborato a far crescere questo ricettario clicca qui.
Ricordiamo inoltre che tutte le ricette pubblicate da autori “indipendenti” non sono state testate in prima persona nel laboratorio de LaSaponaria e quindi, per chiarimenti ed informazioni specifiche sulle formule vi invitiamo a contattare direttamente gli autori inserendo il vostro commento a questo post!

Shampoo solido: cos’è, come si usa e perché è meglio di quelli liquidi
Lo shampoo solido: una scelta su cui sempre più persone si stanno orientando perché evita l’utilizzo di flaconi in plastica. Come si usa? Presenta degli svantaggi rispetto ai tradizionali shampoo liquidi? Scopriamolo insieme!

Preparare la valigia per il parto: soluzioni sostenibili e rispettose dei piccoli in arrivo e delle loro mamme
Tra i preparativi da fare per accogliere al meglio il nostro bimbo si deve anche pensare a cosa mettere in valigia per la permanenza in ospedale. Qui troverai una lista di essenziali che ti servirà avere a portata di mano prima del parto e i primi giorni insieme al tuo bimbo.
Con l'avvicinarsi della data presunta del parto è naturale chiedersi come sarà vivere l’emozionante evento che abbiamo atteso durante tutta la gravidanza: conoscere finalmente il nostro bimbo. Tra i numerosi preparativi da fare per accogliere il nostro piccolino in arrivo dobbiamo sicuramente pensare anche alla valigia per il parto con tutto l’occorrente per la degenza in ospedale.

Capelli bianchi: perché vengono, come trattarli al meglio o come ritardarne la comparsa
L'avanzare del tempo non si riflette solo sulla nostra pelle ma anche sui nostri capelli, che iniziano a crescere bianchi. I capelli bianchi sono un fenomeno che accomuna tutti noi, e pur non essendo possibile evitare la loro comparsa, esistono rimedi per prevenirli o, una volta comparsi, per trattarli al meglio.
Così come accade alla nostra pelle, che con il passare del tempo produce meno collagene ed elastina come dicevamo nel nostro articolo qui, anche i nostri capelli iniziano a produrre una quantità minore di melanina ed è così che compaiono i primi capelli bianchi. In questo articolo ci occuperemo proprio dei capelli bianchi, e vedremo: