
Gli approfondimenti de La Saponaria
Preparare la valigia per il parto: soluzioni sostenibili e rispettose dei piccoli in arrivo e delle loro mamme
Tra i preparativi da fare per accogliere al meglio il nostro bimbo si deve anche pensare a cosa mettere in valigia per la permanenza in ospedale. Qui troverai una lista di essenziali che ti servirà avere a portata di mano prima del parto e i primi giorni insieme al tuo bimbo.
Con l'avvicinarsi della data presunta del parto è naturale chiedersi come sarà vivere l’emozionante evento che abbiamo atteso durante tutta la gravidanza: conoscere finalmente il nostro bimbo. Tra i numerosi preparativi da fare per accogliere il nostro piccolino in arrivo dobbiamo sicuramente pensare anche alla valigia per il parto con tutto l’occorrente per la degenza in ospedale.
Come usare la glicerina vegetale pura sulla pelle del viso e del corpo e sui capelli
La glicerina vegetale pura è un ingrediente versatile che può essere utilizzato per molteplici scopi di bellezza. Grazie alle sue proprietà umettanti, la glicerina vegetale pura è un ottimo idratante per la pelle del viso e del corpo e può anche essere utilizzata sui capelli per mantenerli idratati e morbidi. In questo articolo, esploreremo come utilizzare la glicerina vegetale pura per la cura della pelle del viso e del corpo e dei capelli.
Cos'è la glicerina vegetale pura?
La glicerina vegetale pura è un liquido denso e incolore che viene estratto da oli vegetali, come l'olio di cocco, il burro di karité o l'olio di oliva. La glicerina vegetale in generale viene utilizzata in molti prodotti cosmetici e per la cura della pelle a causa delle sue proprietà umettanti, che aiutano a trattenere l'umidità nella pelle e nei capelli.
La glicerina vegetale può essere utilizzata come additivo in prodotti per la cura della pelle, come creme, lozioni e saponi. Tuttavia, può essere utilizzata anche da sola come idratante per la pelle e i capelli.
Come e perché si formano le rughe sul viso: l’importanza di agire su più fronti con una skin care anti-age
Invecchiare è un processo del tutto naturale: fa parte della vita. Ma quali sono le cause che portano alla formazione delle rughe? Come possiamo trattare la nostra pelle in modo naturale per mantenerla idratata, morbida e luminosa nel tempo?
Le prime rughe fanno la loro comparsa verso i 30 anni e hanno l’aspetto di sottili solchi della pelle. Le zone del viso in cui iniziano a spuntare sono attorno alla bocca, agli occhi e sulla fronte, le famose rughette di espressione. Sono infatti le aree più mobili del nostro viso, quelle che con tutte le nostre espressioni facciali movimentiamo di più e che rendono il nostro viso espressivo e vivo.