Menu

Gli approfondimenti de La Saponaria

La doppia detersione: cos'è e perché è importante farla. Meglio se Zero Waste!

Si parla tanto di doppia detersione, ma che cos'è? Come farla? Perché è un'ottima buona abitudine? Va fatta tutte le volte che ci detergiamo il viso? Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sulla doppia detersione!

La vostra beauty routine contiene già mille passaggi e non ne volete sapere di fare anche la doppia detersione? E se ti dicessimo che questa accortezza può fare davvero la differenza?

Non vi stupirà sapere che questa pratica deriva dal mondo orientale, in particolare da Corea e Giappone, ed è diventata famosissima perché costituisce ben 2 step dei famosissimi 10 che compongono la skincare coreana. Si racconta che le geishe la utilizzassero per pulire in profondità la pelle dopo l’applicazione del tradizionale trucco bianco, non semplicissimo da rimuovere.

Cos’è la doppia detersione o double cleansing?

Si tratta di un vero e proprio rituale per detergere la pelle in profondità che prevede due fasi:

  1. detergenza su base oleosa che agisce per affinità
  2. detergenza su base schiumogena che agisce per contrasto

Come sapete già ogni buona routine inizia da una buona detersione, fondamentale affinché la pelle sia pronta ad assorbire tutto ciò che di buono le spalmiamo addosso! Ecco perché la double cleansing può fare davvero la differenza nella vostra beauty routine giornaliera.

La detersione su base oleosa

Questo tipo di detersione consiste nell’utilizzo di un detergente burroso/oleoso che pulisca la pelle “per affinità”. Questo vuol dire che l’olio contenuto nel prodotto si lega a tutti gli elementi grassi presenti sulla pelle, ovvero makeup, sebo e sporcizia, andando a scioglierli.

Come si esegue?

Per una double cleansing Zero Waste
Preleviamo un po’ di burro struccante Hip hip Burro con le mani o con un dischetto riutilizzabile e applichiamolo sul viso asciutto (per facilitare l’azione “olio su olio”) con movimenti circolari. Il burro scioglierà, in modo delicato ed efficace, tutto il makeup (compreso quello waterproof), sebo e sporco. E ora siamo pronti per passare al secondo step!

 

 

Per una double cleansing tradizionale
Se invece preferite utilizzare gli oli, vi consigliamo di optare per il nostro Olio di rosa mosqueta, ideale per la cura del viso, Olio di Jojoba dall’azione calmante e lenitiva oppure quello di Cocco dall’azione emolliente e nutriente.

La detersione su base schiumogena

Nella seconda fase andiamo ad utilizzare un detergente schiumogeno contenente tensioattivi che consentono all’acqua di legare con la parte grassa. Questo accade perché questo tipo di detergenti quando incontra sebo e sporco della pelle crea delle strutture chiamate micelle che sono in grado di intrappolare al loro interno la parte grasse ma al tempo stesso di legarsi all’acqua tramite la loro parte più esterna idrofila ed essere così trascinate via con il risciacquo. Questa seconda pulizia agirà in profondità eliminando qualsiasi residuo della prima fase, cellule morte e grigiore dal vostro viso!

Come si esegue?

Per una double cleansing Zero Waste
Innanzitutto, per una beauty routine Zero Waste, scegliete il detergente solido più adatto alle vostre esigenze tra il detergente solido lenitivo No Stress, ideale per chi ha una pelle secca, sensibile e reattiva, e quello purificante Bye Bye Impurità, ideale per pelli miste, grasse, che tendono a lucidarsi e ad avere imperfezioni!

 

 

Strofinate la saponetta tra le mani bagnate fino a quando non si formerà una cremina lattiginosa nel caso di No Stress, e una più schiumosa nel caso di Bye Bye Impurità. Applicate il prodotto sul viso facendo attenzione agli occhi, massaggiate il viso con movimenti circolari e sciacquate con acqua fresca. Tamponate il viso e godetevi una pelle pulita e luminosa più che mai!

 

 

Per una double cleansing tradizionale
Se invece siete tra gli amanti fedelissimi della Mousse Mirtilla, non temete! Anche lei è perfetta per la double cleansing e non dimenticatevi che il suo flacone è realizzato in plastica oceanica ovvero plastica raccolta dai nostri mari! Per saperne di più sulla plastica di mare si può leggere l'approfondimento qui.

Mirtilla_900x600

Quando fare la doppia detersione?

Vi consigliamo di eseguire questi due step soltanto la sera, per rimuovere dal viso gli effetti di smog, trucco e sporco. Trattandosi di una pulizia piuttosto profonda non è necessario esagerare ed è bene concludere la propria beauty routine dopo averla effettuata. E dopo aver deterso in profondità la pelle, nutritela e idratatela con i restanti step: tonico, siero, crema e contorno occhi e andate a dormire con il vostro viso super pulito!

Se volete avere informazioni su come costruire beauty routine specifiche per il vostro tipo di pelle, potete trovare tutte le info qui:
- Come trattare nel modo corretto la pelle mista, grassa e asfittica
- La beauty routine per la pelle del viso secca, con prurito e rossore
- I trattamenti per la pelle matura: l'indispensabile skincare antiage

La double cleansing è adatta a tutti i tipi di pelle?

Questa tecnica può essere utilizzata da tutti i tipi di pelle, dalla più secca alla più grassa. L’importante è scegliere i prodotti giusti e saper ascoltare la propria pelle senza stressarla. Provate l’abbinamento che più vi convince e vedete come reagisce la vostra pelle. Nel caso non foste soddisfatti al 100% potete sempre optare per tornare ad un passaggio solo in base alle vostre esigenze. Se ad esempio sentite la pelle tirare un po’ e volete nutrirla, potete utilizzare soltanto il burro struccante che grazie ad un emulsionante naturale a contatto con l’acqua si trasformerà in una cremina delicata facile da sciacquare, oppure se sentite la pelle un po’ troppo unta potete utilizzare soltanto i detergenti solidi o la Mousse Mirtilla e passare ai restanti step della vostra beauty routine.

New call-to-action

Lascia un commento
Tutti i commenti