Gli approfondimenti de La Saponaria
Saponi naturali fai da te: il libro scritto da noi!
Questa storia inizia più di un anno fa, quando abbiamo ricevuto una strana richiesta, o per lo meno strana per noi che siamo abituati a fare creme e saponi, quando gli amici di Terre di Mezzo, editori, tra le altre cose, di una collana di libri dedicati agli amanti dell'ecologia e dell'autoproduzione, ci hanno chiesto di scrivere un libro dedicato alla saponificazione casalinga!
Ovviamente all'inizio eravamo molto titubanti ed incerti sulla scelta, scrivere un libro non è certo una cosa che viene chiesta tutti i giorni e che si fa così su due piedi..però ormai nella nostra testa si era insinuato il pensiero..e da quel giorno non ci ha più abbandonato!
Ed era un pensiero che riemergeva sempre più forte ad ogni corso che tenevamo, in cui le richieste di consigli su come fare il sapone in casa erano sempre di più, così come le telefonate in laboratorio o le domande su Facebook, tanto che ci siamo ritrovati con l'idea, anzi già convinzione, che fosse giusto condividere la nostra esperienza con tutti gli appassionati di saponificazione che ci seguono con passione e dedizione da quando abbiamo iniziato!
Ed ecco che ci siamo buttati in questa avventura e da allora il libro è diventato parte integrante del nostro lavoro, la principale occupazione del nostro tempo libero e delle notti in bianco...ma finalmente ci siamo riusciti!
E con tantissima soddisfazione vi presentiamo "Saponi naturali fai da te" il nostro primo libro!
Ecco alcune immagini del making of!
Come dicevamo, il nostro libro è nato per condividere l'esperienza e per diffondere la conoscenza del sapone naturale autoprodotto.
Il sapone è quello con cui abbiamo iniziato, è un po' il cuore di tutto il nostro lavoro, ecco perché abbiamo deciso di scrivere proprio di lui! Fare il sapone in casa è un modo per riscoprire e riappropriarsi di gesti e saperi antichi, purtroppo quasi dimenticati, ed è la prima e migliore attenzione e cura che possiamo dare alla nostra pelle, infatti l'autoproduzione ci permette di scegliere solo gli ingredienti più naturali, ci fa toccare con mano la ricchezza della biodiversità del nostro territorio, che ci offre un'infinità di materie prime da poter utilizzare!
In più non dobbiamo dimenticare che il sapone fatto in casa è un prodotto che non solo rispetta chi lo usa, ma anche l'ambiente in cui viviamo, ci restituisce una dimensione etica e sostenibile della produzione di cose di utilizzo quotidiano e del loro consumo. Se scegliamo di autoprodurci il sapone, facciamo si che i sistemi industriali e commerciali lavorino di meno, in questo modo infatti vengono prodotti, e quindi smaltiti, meno imballaggi, meno materie prime di derivazione sintetica ed è necessaria una quantità minore di energia per sostenere i processi di produzione e i trasporti del prodotto finito e di tutto quello che lo compone.
Il libro contiene tantissimi consigli, ricette, segreti del mestiere e foto bellissime, sia per chi è già un esperto saponaio che per chi muove i primi passi verso quest'arte antica e affascinante! E' una preziosa guida per chi vuole sperimentare l'autoproduzione e un'ottima idea regalo per sensibilizzare chi lo riceve a questa scelta veramente etica e consapevole!
Perchè le piccole scelte di ognuno di noi possono cambiare il mondo!
Lo trovate ad un prezzo lancio super scontato del 15% (offerta riservata ai privati) sul nostro sito, sul sito di Terre di Mezzo Editore e in tutte le librerie! Fare il sapone è divertente, rilassante e creativo...non ci resta che augurarvi buona saponificazione :) !

Dove comprare cosmetici biologici a Torino? La Saponaria apre a Green Pea
Se sei alla ricerca di cosmetici biologici a Torino, dal 28 giugno avrai hai un nuovo punto di riferimento: La Saponaria apre un suo store all'interno di Green Pea, il centro dedicato al vivere sostenibile più innovativo d'Europa. Una notizia che entusiasma chi già conosce il brand, ma che incuriosisce anche chi vuole avvicinarsi a un mondo fatto di scelte consapevoli, ingredienti etici e cosmetici che fanno bene alla pelle e all'ambiente.

Cosmetica consapevole e Arte della saponificazione: doppio appuntamento a Cagliari!
Il 10 Giugno 2018 la Sardegna e il negozio Io Bio-Eco bio Profumeria e Saponeria ci ospiteranno per un incontro sulla cosmesi naturale e consapevole e sull'autoproduzione del sapone!

La fascia Made in Carcere: una seconda possibilità a persone e tessuti
Oggi vogliamo raccontarvi la storia che anima l’ultimo bellissimo progetto che abbiamo abbracciato. Stiamo parlando delle nostre fasce capelli in cotone di recupero realizzate dalla cooperativa leccese Officina Creativa, attraverso il progetto Made in Carcere.
Avete già visto la nostra Fascia capelli in tessuto di recupero realizzata da Made in Carcere? Si tratta di una fascia dal grande valore sociale e ambientale, ideale per la detersione mattutina e serale ma anche per uscire!