Gli approfondimenti de La Saponaria
Termoprotettore capelli, il giusto alleato nella tua hair care routine
Se siete stanche dei capelli sfibrati, secchi o spezzati dagli attrezzi di styling e volete mantenerli in salute non potete non usare il termoprotettore! Questo prodotto, spesso sottovalutato, agisce come uno scudo invisibile e protegge i capelli dalle alte temperature, aiutandoli a restare forti, lucenti e morbidi nel tempo. Se desiderate capelli belli e sani, non potete farne a meno!
Il termoprotettore è un prodotto fondamentale per la cura dei capelli, in particolare per coloro che utilizzano frequentemente strumenti termici come piastre, arricciacapelli e phon, che possono raggiungere i 200° e rovinare la chioma. La sua funzione principale è quella di proteggere i capelli e ridurre i danni causati dal calore eccessivo, che può indebolire la struttura del capello e renderlo opaco, secco e fragile. Ecco cosa troveremo in questo articolo:
- Cosa è un termoprotettore?
- La funzione del termoprotettore
- Termoprotettori capelli bio: cosa sono e come sono fatti
- Gli ingredienti principali di un termoprotettore bio
- Vantaggi dei termoprotettori bio
- Quando va messo il termoprotettore?
- A cosa serve e cosa succede se non uso un termoprotettore?
- Termoprotettori bio e tradizionali, qual è la scelta migliore per i nostri capelli?
- Termoprotettori bio: le proposte de La Saponaria
- Conclusione
Cosa è un termoprotettore?
Un termoprotettore è un prodotto che si applica sui capelli prima di usare strumenti termici o per proteggere i capelli dall’esposizione al sole. La protezione solare sui capelli è importante, poiché i raggi UV possono danneggiare la fibra capillare, rendendo i capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza. Inoltre quando i capelli assorbono l'acqua, che sia della doccia, del mare o della piscina, la cuticola, lo strato protettivo del capello, si solleva.
Questo porta la fibra capillare a gonfiarsi a dismisura, aumentando il suo diametro e danneggiandosi più facilmente. Arrivati a questo punto si crea un circolo vizioso: la cuticola danneggiata permette a una maggiore quantità d’acqua di penetrare al suo interno, peggiorando ulteriormente la più l’acqua penetra al suo interno, danneggiando ulteriormente il capello e aumentando la sua fragilità. Per questo, prima di esporre i tuoi capelli a uno stress termico, è essenziale andare a proteggere con un termoprotettore per capelli.
La funzione del termoprotettore
Il capello è composto da cheratina, una proteina sensibile al calore, che se non protetta dall'esposizione a temperature elevate può portare alla sua denaturazione, ecco qui che entra in gioco il termoprotettore. La funzione del termoprotettore è creare una barriera protettiva che abbracci i capelli e impedisca al calore diretto di raggiungere il capello e danneggiare la fibra capillare. Inoltre riduce la conducibilità termica dell'intero capello, ovvero protegge attivamente la porzione corticale (la parte intermedia del capello) e il midollo (la sua parte centrale), trattenendo l'umidità all'interno del capello e l'idratazione interna.
Termoprotettori capelli bio: cosa sono e come sono fatti
I termoprotettori per capelli bio sono perfetti per chi ha una cute sensibile e soggetta ad irritazione, vuole evitare l’accumulo di sostanze pesanti sul capello e vuole una routine più green per i suoi capelli. I termoprotettori capelli bio sono formulati con ingredienti naturali e biologici, privi di sostanze chimiche inquinanti, come: parabeni, siliconi e solfati. I termoprotettori tradizionali spesso sono formulati con queste sostanze chimiche che non sono biodegradabili e finiscono per accumularsi nell’ambiente, inquinando e danneggiando gli ecosistemi. Al contrario, i termoprotettori bio sono creati con estratti di piante, oli essenziali e altri ingredienti di origine naturale e biologica, che offrono una protezione efficace contro il calore, ma senza compromettere la salute dei capelli o dell’ambiente.
Gli ingredienti principali di un termoprotettore per capelli bio:
- Oli vegetali, come l'olio di argan, semi di lino e di cocco: l’olio ai semi di lino è ricco di minerali ed omega tre, componenti perfetti per capelli danneggiati e sfibrati. L’olio di argan è un ottimo idratante e protegge la cute dagli agenti esterni, è utile nel trattamento di capelli stressati che hanno perso elasticità. L’olio di cocco ricco di acidi grassi è un ottimo idratante per capelli danneggiati e in caso di doppie punte.
- Vitamine, come la vitamina E: idratante, elasticizzante e utile a proteggere i capelli dalle radiazioni solari.
- Sostituti ai siliconi, come il C13-15 alkane: emolliente naturale.
- Profumatori di origine naturale, come l'alcol cinnamilico, un agente profumato che si trova naturalmente nella cannella. Un altro profumatore di origine naturale è l'eugenolo, estratto dagli oli essenziali di garofano e cannella.
Vantaggi dei termoprotettori capelli bio
- Protezione naturale: gli ingredienti biologici offrono una protezione naturale contro il calore, senza danneggiare i capelli.
- Rispetto per l'ambiente: i termoprotettori bio sono realizzati con ingredienti eco-sostenibili che riducono l’impatto ambientale. Inoltre anche il packaging può essere rispettoso per l’ambiente, ad esempio utilizzando boccette in vetro, che è un materiale 100% riciclabile.
- Migliore salute dei capelli: utilizzando ingredienti naturali e senza sostanze chimiche aggressive, i termoprotettori bio contribuiscono a mantenere i capelli morbidi, luminosi e sani.
- Idratazione profonda: oltre a proteggere dal calore, questi prodotti grazie agli oli vegetali e alle vitamine, forniscono nutrimento, prevenendo la secchezza e la rottura.
Quando va messo il termoprotettore?
Il termoprotettore deve essere applicato sui capelli umidi, bisogna spruzzarlo e distribuirlo uniformemente, dalla radice alle lunghezze dei capelli ogni volta che si utilizza phon o altri strumenti termici. È importante distribuire il prodotto su tutta la chioma per garantire una protezione uniforme. La texture setosa tende ad asciugare in breve tempo per predisporre il capello al contatto con il calore. Il termo protettore è adatto e va utilizzato su tutti i tipi di capelli: fini, grassi, secchi e sfibrati. Gli effetti benefici del prodotto saranno visibili fin da subito e grazie a un’applicazione costante diventeranno più evidenti con il passare del tempo, i tuoi capelli saranno meno cresci e facili da pettinare.
A cosa serve e cosa succede se non lo uso?
Il termoprotettore capelli serve a ridurre i danni causati dal calore degli strumenti per capelli. Senza di esso, il calore può indebolire la cuticola capillare, ovvero la parte esterna del capello, causando sfaldamenti e rottura. I capelli senza protezione termica tendono a seccarsi più rapidamente, perdendo lucentezza e volume. A lungo andare, i capelli diventeranno sempre più fragili e difficili da trattare.
Termoprotettori bio e tradizionali, qual è la scelta migliore per i nostri capelli?
Il termoprotettore per capelli bio ha il grande vantaggio di essere formulati senza l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive, che a lungo andare potrebbero influire sull’equilibrio dei capelli e dell’ambiente. I termoprotettori tradizionali, infatti, contengono siliconi, parabeni o solfati, che possono accumularsi sulla fibra capillare. I siliconi, per le loro proprietà filmanti, possono formare un rivestimento sul cuoio capelluto che potrebbe limitare il giusto apporto di ossigeno. Questo, in soggetti più sensibili, può causare irritazioni e un aumento della produzione di sebo, favorendo la comparsa di forfora o prurito. I parabeni, che sono dei conservanti, in soggetti sensibili possono irritare il cuoio capelluto e causare reazioni allergiche, come rossori o prurito. L’utilizzo intensivo di solfati, agenti detergenti, potrebbe contribuire a una diminuzione dell’idratazione dei capelli, rendendoli più secchi e fragili. Il termoprotettore bio, al contrario, grazie alla sua formulazione basata su principi attivi naturali, mira a proteggere e nutrire il capello grazie al potere della natura.
Termoprotettori bio: le proposte de La Saponaria
Puoi scegliere diversi termoprotettori bio in base al tuo tipo di capelli:
Cristalli vegetali - ideali per capelli fini o normali. Nutrono, proteggono, disciplinano e setificano i capelli. Li abbiamo creati mixando fantastici oli biologici di Cocco, Lino e Canapa, con l'Olio di Argan, prodotto da una cooperativa di donne in Marocco, per nutrire le chiome senza appesantirle e renderle più splendenti che mai. Si possono usare come styling setificante, ne basta pochissimo per donare luminosità e per contrastare l’effetto crespo e come termoprotettore bio, per proteggere i capelli durante l'asciugatura con il phon o prima di passare la piastra.
Olio capelli protettivo 3 in 1 - Aloha - ideale per capelli spessi. Assicura nutrimento e proteggere la naturale bellezza dei capelli da:
Sole, Salsedine e Cloro: previene secchezza e fragilità durante l’esposizione al sole o i bagni in piscina.
Calore di Phon e Piastra: applicato prima dello styling, protegge dal calore e previene le doppie-punte.
Secchezza e Opacità: utilizzato come impacco ristrutturante, dona tono e lucentezza.
Conclusione
Il termoprotettore capelli bio è un prodotto fondamentale per chiunque desideri proteggere i propri capelli dal calore, garantendo al contempo una cura delicata e naturale senza inquinare, che aiuta a mantenere i capelli morbidi e lucenti. Integrare un termoprotettore bio nella tua routine di cura dei capelli non è solo un gesto di bellezza, ma è un piccolo gesto che fa una grande differenza per la salute dei tuoi capelli e contribuisce a rendere il mondo più sostenibile.