Gli approfondimenti de La Saponaria
Autoproduzione
Come usare il Burro di Karitè: consigli di bellezza antifreddo
Il Burro di Karitè è un ottimo protettivo dall'azione dall'aggressione degli agenti atmosferici, quindi molto utile in caso di freddo, vento e gelo. Il suo impiego è indicato nella difesa e nelle alterazioni della cute e delle mucose soprattutto nei casi di secchezza, fragilità, disidratazione, irritazioni e nella prevenzione di ulcerazioni e ragadi.
Consigli di bellezza
Ecco per voi qualche consiglio semplice semplice, ma davvero molto efficace per prendersi cura della pelle e dei capelli nel periodo invernale:
- Cura del viso: per un viso luminoso e nutrito anche in questo periodo, applicate del burro di karitè dopo una maschera esfoliante, il burro penetrerà in profondità per rendere la pelle più morbida a lungo prevenendo l'apparizione delle rughe.
- Piedi secchi e talloni screpolati: dopo una doccia calda massaggiateli con una generosa quantità di burro di karitè e lasciateli coperti con un paio di calze per una notte.
- Balsami da massggio: sappiate inoltre che il karitè è un ottimo rilassante muscolare e, mischiato ai vostri oli essenziali, vi permetterà di realizzare deliziosi balsami da massaggio (attenzione poiché alcuni oli essenziali sono sconsigliati per le donne incinte e i neonati).
- Cura dei capelli: per avere capelli morbidissimi e lucenti applicate, prima dello shampoo, il burro di karitè e lasciate agire per 15/20 minuti coperti da un asciugamano caldo. Infine un consiglio per realizzare bellissime treccine e, per i più temerari, fantastici dreadlocks: per evitare capelli spezzati e ridurre i pruriti dopo la realizzazione, applicate una piccola quantità di karitè intorno alle ciocche. Il burro di karité puro è il prodotto più naturale ed efficace per realizzare e mantenere a lungo dreadlocks belli e sani.
Ricette al burro
E per finire qualche ricettina per coccole mani-labbra:
- Balsamo labbra nutriente: per realizzare un ottimo balsamo per labbra tutto naturale fate sciogliere a bagnomaria un po' di burro di karitè puro con mezzo cucchiaino di miele, qualche goccia appena di olio di oliva e qualche goccia di olio essenziale preferito. Otterrete così una crema nutriente e protettiva che vi farà dimenticare le fastidiose labbra screpolate.
- Crema mani e corpo: allo stesso modo possiamo preparare una crema per mani e corpo super nutriente, basta far sciogliere un cucchiaio circa di burro di karitè con quattro cucchiai di olio di mandorle e aggiungere qualche goccia di olio essenziale.
Tags:
Autoproduzione
Lascia un commento
Tutti i commenti
Ti potrebbero interessare

Come e perché usare la vitamina E sulla pelle del viso
Avrai sentito parlare moltissimo (e benissimo) della Vitamina E da amiche, blog ed esperti del settore: questa sua ottima reputazione si è creata nel tempo, non a caso, grazie alle preziose proprietà benefiche per la pelle di viso e corpo che la Vitamina E possiede, e grazie anche ai suoi possibili (e innumerevoli) impieghi in campo cosmetico. Vediamo insieme quali.

Come rinforzare le unghie in modo naturale
Unghie fragili, opache e che si spezzano facilmente: un problema comune a molte persone. Le cause possono essere tante, dall'alimentazione poco equilibrata, allo stress e alle aggressioni esterne. Vediamole insieme e vediamo anche quali sono i rimedi naturali per avere unghie in salute sempre.

Olio essenziale di lavanda: proprietà e benefici. Ecco come usarlo
Amatissimo per via del suo inconfondibile profumo, l’olio essenziale di lavanda è anche un ottimo rimedio naturale contro stress e stanchezza. Conosciamolo meglio!
La lavanda , conosciuta anche con il nome botanico di lavandula , appartiene alla famiglia delle Lamiaceae che comprende una trentina di specie diffuse in numerosi paesi del bacino Mediterraneo.