
Gli approfondimenti de La Saponaria
Sono qui per sorprenderci e sbalordirci. Possono essere usati puri sul viso come un siero oppure aggiunti a creme viso con booster. Ognuno ha il suo carattere e le sue caratteristiche ma la forza anti-age e quella rigenerante scorrono potenti in tutti loro. Andiamo a scoprirli insieme! Ecco a voi, gli Attivi Puri!
Peptidi Complex con Sacha Inchi: il siero anti rughe per rassodare la pelle del viso e del décolleté
E' arrivato per stupirci e per diventare il migliore amico di tutte le pelli mature e non solo: capace di stimolare la produzione di elastina e collagene, Peptidi Complex con Sacha Inchi è in grado di agire contro i cedimenti cutanei, rimpolpare, tonificare. Scopriamo insieme come i Peptidi possono prevenire e minimizzare le rughe e rassodare le pelle di viso e seno.
Pulizie di anno nuovo: come riciclare cosmetici non naturali
Anno nuovo, pelle nuova! E' capitato anche a voi di ricevere come regalo di Natale qualche cosmetico non bio o con un INCI che non vi piace? Non buttatelo! Non sarebbe sostenibile per l'ambiente. Ecco come poterlo usare al meglio.
La Saponaria sbarca a Milano con il suo Biostorie
La bellezza sostenibile e biologica tinge di verde la città: l'appuntamento è il 3 dicembre in via Solari 15 a Milano dalle 10 alle 20.
Attesissimo dalla grande community social, finalmente il brand di cosmetica biologica La Saponaria apre uno store monomarca in città. Un negozio dove acquistare cosmetici bio, consapevoli e sostenibili ma anche un luogo di condivisione, dove si terranno eventi e incontri su temi beauty e non solo. Ad attendervi in negozio ci saranno Alessandra Tabini e Sabrina Cucchi, due donne e colleghe con un’esperienza pluriennale nel settore della pubblicità che un paio di anni fa si sono innamorate del brand.
La Waterless beauty è la cosmetica del futuro: si tratta di cosmetici senz'acqua (o con poca acqua) e cioè cosmetici concentrati, più facili da trasportare, più leggeri, meno ingombranti. E i vantaggi non sono solo questi. Vediamoli insieme!
La Niacinamide è un attivo estremamente benefico per la pelle, in particolare per quella mista, impura e a tendenza acneica, ma ogni viso può beneficiare delle sue svariate proprietà positive. Quali sono? Ne parliamo qui sotto, ma ti avvisiamo: se la proverai non potrai più farne a meno!
Sei alla ricerca di un prodotto viso purificante che ti aiuti a regolare la produzione di sebo? Hai dichiarato battaglia ai pori dilatati? Vuoi inserire all’interno della tua skincare routine un potente antiossidante?
La plastica è uno dei materiali più comuni e al contempo più inquinanti sulla terra. Riciclarla può essere un ottimo modo per diminuire il suo impatto dannoso sull’ambiente. Vediamo insieme cos’è la plastica riciclata re-bottle, ovvero post-consumo, e in cosa si differenzia da quella che comunemente viene detta riciclata!
Acquistare prodotti realizzati in tutto o in parte con materiali riciclati è uno dei gesti che possiamo fare per prenderci cura della Terra e darle un po’ di tregua dall’inquinamento ambientale a cui, da decenni e decenni, la sottoponiamo, e non senza conseguenze.
La dispersione di rifiuti - in particolare di materie plastiche - nell’ambiente si ripercuote in maniera dannosa sull'habitat naturale di moltissime specie, tra cui la nostra. Uno dei modi che abbiamo per evitare l’immissione e l’accumulo dei materiali plastici nel nostro ecosistema è riciclare!
Sentite queste strane vibrazioni nell'aria? Sono le Christmas Vibes, il Natale 2022 firmato La Saponaria! Proposte consapevoli, green, zero waste, piene di colori, per donare un presente ai tuoi cari e un futuro al nostro pianeta!
Olio essenziale di tea tree: proprietà e benefici. Mille usi di un olio straordinario
L’olio essenziale di Tea Tree, o Tea Tree Oil, è un concentrato di preziose qualità benefiche. Scopriamo meglio questo rimedio naturale dalle sorprendenti proprietà energizzanti per mente e corpo!
Il tea tree, meglio conosciuto come Tea Tree Oil o Olio di Melaleuca, è un olio essenziale che si estrae dalla pianta di Melaleuca alternifolia, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, anche nota come l’Albero del tè.