Gli approfondimenti de La Saponaria
Lucia
Recent Posts
M'Illumino di Meno
Venerdì 17 è la grande festa internazionale del risparmio energetico “M’illumino di Meno”.
Cittadini, imprese ed istituzioni sono chiamati per un giorno a mettere in atto il maggior numero di comportamenti virtuosi diventando ambasciatori del risparmio energetico.
Caterpillar invita tutti a concentrare in un’intera giornata tutte le azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi, sperimentando in prima persona le buone pratiche di:
- riduzione degli sprechi;
- produzione di energia pulita;
- mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi)
Come fare pacchetti regalo con materiale di recupero
E' stata una sorpresa e un vero piacere scoprire che anche sul giornale di San Patrignano si parla di noi e dell'arte di fare il sapone in casa!
SOS mani? Niente paura, sono arrivate le cremine bio!
Ingredienti naturali, nutrienti e ristrutturanti, un packaging essenziale ed ecologico e tre ricette diverse per le pelli più esigenti: sono “le cremine bio”, l’ultima novità nata nel Laboratorio della Saponaria.
La Commissione Europea ha presentato, il 13 settembre, la relazione annuale sui metodi alternativi alla sperimentazione animale nel settore dei prodotti cosmetici, a Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione, le Istituzioni che dovranno decidere le sorti finali della Direttiva 2003/15CE sui prodotti cosmetici.
Qual è l’impronta ecologica della nostra doccia? Che impatto ambientale hanno i saponi, gli shampoo e i detergenti che usiamo tutti i giorni? Ci siamo mai chiesti che effetto hanno le creme e i cosmetici che utilizziamo sull’ambiente? Sì, se siete capitati sul nostro sito e state leggendo questo articolo, molto probabilmente sì!
Cos'è il vero sapone di Marsiglia?
Questo è il testo dell'editto che proclamè il l Re Sole nel 1688 per sancire il procedimento di saponificazione ed eliminare le contraffazioni del sapone di Marsiglia.

