
Gli approfondimenti de La Saponaria
Quando è corretto parlare di olio essenziale e quando invece si può parlare di essenza? Quali e quante varietà di profumi si possono replicare tramite un’essenza? In quali occasioni si possono usare?
Spesso nel linguaggio quotidiano il termine essenza è utilizzato come sinonimo di olio essenziale o di profumo, ma da un punto di vista tecnico non è esattamente corretto: come si suol dire meglio non fare di tutta l’erba un fascio! Ma allora qual è la differenza?
Ben lontani dall’essere semplici profumi, gli oli essenziali si prestano a infiniti usi e sono alleati fidati della cosmetica DIY e dell’aromaterapia.
Hai qualche curiosità relativa agli oli essenziali? Vuoi capire cosa sono, come vengono estratti o quale uso ne puoi fare? Con questo articolo vogliamo dissipare ogni dubbio e soddisfare ogni curiosità riguardante questi profumatissimi oli concentrati!
Ti capita mai di comprare una crema corpo e poi accorgerti che ne avevi già altre di scorta? O di non sapere più dove hai messo il pettine, o perdere gli ombretti in fondo a un cassetto e ritrovarli dopo un mese? Se hai risposto sì, è decisamente arrivato il momento di organizzare il tuo angolo beauty in bagno.
Come progettare l’angolo beauty
Un angolo beauty ben organizzato parte da uno spazio studiato bene. Che tu abbia a disposizione solo un cassetto o un intero mobile, parti da qui per progettarlo.
Di cosa sono fatti i cosmetici? Leggendo con attenzione l’etichetta possiamo trovare un lungo elenco di ingredienti, il più delle volte completamente indecifrabile: benvenuti nel mondo degli INCI! Con il termine INCI, si intende infatti la lista completa degli ingredienti di cui è composto un prodotto cosmetico.
Dal 1 marzo 2022 l’Unione Europea ha vietato due ingredienti cosmetici: zinco piritione e butylphenyl methylpropional. Il motivo? Sono interferenti endocrini. Le formule de La Saponaria non li hanno mai contenuti.
Autoproduzione
Autoproduzione: perché creare cosmetici fai da te e come!
Autoprodurre, ovvero creare con le proprie mani beni, oggetti e strumenti, non solo è un’enorme soddisfazione per chi lo fa, ma è una passione sana, che fa bene all’umore ma anche al mondo intero.
L'iperico (o erba di San Giovanni) è una pianta erbacea dai caratteristici fiori gialli. Le foglie sono ovali allungate, quelle più alte sono le più piccole. Se osservate in controluce presentano una specie di forellini (in realtà sono delle ghiandole translucide). Questa apparente perforazione ha dato origine al nome botanico: Hypericum Perforatum.
Autoproduzione
La canapa in cosmesi: proprietà e benefici
Autoproduzione