Menu
  • Home
  • >
  • Gli approfondimenti de La Saponaria

Gli approfondimenti de La Saponaria

Mare Monstrum, i nemici del mare

Camminare a piedi nudi sulla sabbia calda, rinfrescare mente e corpo nell’acqua salata, asciugarsi lentamente al sole leggendo un buon libro..
Chi non avrebbe voglia in questo momento di trovarsi in riva al mare piuttosto che qui, davanti al monitor?

Cos'è il vero sapone di Marsiglia?

“Non si potrà utilizzare nella fabbricazione di sapone, insieme a barrilla (soda di Spagna), soda o cenere, nessun grasso, burro né altre sostanze; ma soltanto puro olio di oliva, e senza mescolanza di grasso, a pena la confisca delle merci”.

Questo è il testo dell'editto che proclamè il l Re Sole nel 1688 per sancire il procedimento di saponificazione ed eliminare le contraffazioni del sapone di Marsiglia.

Giornata mondiale dell'acqua: buoni proposti e buono sconto

Il 22 marzo in tutto il mondo si celebra il "World Water Day", la Giornata Mondiale dell'Acqua, per ricordare che l’acqua è un bene primario per la vita dell’uomo e del pianeta.

Quanto costano i cosmetici?

Quanto costano i cosmetici? Qual è il giusto prezzo da pagare? E’ sempre vero che le cose che costano di più sono le più buone?

I nostri cosmetici certificati biologici..

Questo video è per annunciarvi che da gennaio i saponi e i cosmetici della Saponaria  sono certificati biologici!

Test cosmetici su animali: è ora di dire basta!

Siamo disposti a sacrificare migliaia di animali per i nostri cosmetici?
Possiamo accettare che vengano fatti crudeli test quando per i cosmetici sono già disponibili più di 200.000 materie prime che possono essere utilizzate nelle preparazioni?

Anno nuovo...pelle nuova!

Punto e a capo.
Con il nuovo anno abbiamo l’occasione di mettere un punto (o almeno di provarci) sulle cose che ci hanno tenuto sulle spine per il 2010.

Dicono di noi: benessere all'olio d'oliva, articolo su Valori

intervista lasaponariaA Pesaro, benessere all'olio d'oliva: così si intitola l'articolo uscito questo mese su Valori.
E chi è quel giovane chimico nella foto? Sì, sì è proprio Luigi!!
Che onore e che orgoglio, si parla proprio di noi nella rubrica delle buone prassi di un interessante mensile di economia solidale e finanza etica.

Cerca Nel Blog

gli articoli più letti