Menu
  • Home
  • >
  • Gli approfondimenti de La Saponaria

Gli approfondimenti de La Saponaria

Simona

Simona
È la scrittrice digital de La Saponaria, sempre alle prese tra una newsletter da inviare e un articolo del blog da pubblicare, si prende cura dei nostri social e del nostro e-commerce.

Recent Posts

La Saponaria sbarca a Milano con il suo Biostorie

La bellezza sostenibile e biologica tinge di verde la città: l'appuntamento è il 3 dicembre in via Solari 15 a Milano dalle 10 alle 20.

Attesissimo dalla grande community social, finalmente il brand di cosmetica biologica La Saponaria apre uno store monomarca in città. Un negozio dove acquistare cosmetici bio, consapevoli e sostenibili ma anche un luogo di condivisione, dove si terranno eventi e incontri su temi beauty e non solo. Ad attendervi in negozio ci saranno Alessandra Tabini e Sabrina Cucchi, due donne e colleghe con un’esperienza pluriennale nel settore della pubblicità che un paio di anni fa si sono innamorate del brand.

La cosmetica del futuro? Si chiama Waterless beauty, cosmesi senz'acqua

La Waterless beauty è la cosmetica del futuro: si tratta di cosmetici senz'acqua (o con poca acqua) e cioè cosmetici concentrati, più facili da trasportare, più leggeri, meno ingombranti. E i vantaggi non sono solo questi. Vediamoli insieme!

Re-bottle: perché la plastica post consumo è meglio di quella riciclata

La plastica è uno dei materiali più comuni e al contempo più inquinanti sulla terra. Riciclarla può essere un ottimo modo per diminuire il suo impatto dannoso sull’ambiente. Vediamo insieme cos’è la plastica riciclata re-bottle, ovvero post-consumo, e in cosa si differenzia da quella che comunemente viene detta riciclata!

Acquistare prodotti realizzati in tutto o in parte con materiali riciclati è uno dei gesti che possiamo fare per prenderci cura della Terra e darle un po’ di tregua dall’inquinamento ambientale a cui, da decenni e decenni, la sottoponiamo, e non senza conseguenze.
La dispersione di rifiuti - in particolare di materie plastiche - nell’ambiente si ripercuote in maniera dannosa sull'habitat naturale di moltissime specie, tra cui la nostra. Uno dei modi che abbiamo per evitare l’immissione e l’accumulo dei materiali plastici nel nostro ecosistema è riciclare!

La Saponaria arriva a Modena con un carico di cosmetici biologici

Il nuovo Biostorie aprirà in via Emilia Centro 168 a Modena il 15 ottobre 2022. La bellezza sostenibile e la cosmesi biologica arrivano con un ricco programma di eventi gratuiti dedicati al beauty e al green! Vi aspettiamo!

Caduta capelli negli uomini: cause e rimedi naturali

Sapere cosa sono i capelli e come sono fatti è il primo passo per prendersene cura. Perché esistono una serie di rimedi naturali per rallentarne la caduta e stimolarne la crescita e per farli stare a lungo in salute. Vediamo insieme quali.

Siliconi nei cosmetici: tutto quello che c'è da sapere per sceglierli o evitarli

Siliconi nei cosmetici: cosa sono, come riconoscerli e perché sceglierli o evitarli. La Saponaria da sempre ha deciso di non utilizzarli nelle sue formule. Oggi ci sembra interessante fare il punto su questi ingredienti tanto dibattuti e che sembra stiano vivendo una seconda giovinezza.

Sai riconoscere i profumi naturali? Che differenza c'è con i profumi sintetici?

La cosa più difficile da descrivere? Il profumo! Evocativo, emozionante, piacevole, il profumo può piacerci o no, ma certamente non ci lascia impassibili. Come si fanno i profumi? Chi li studia? E che differenza c’è tra i profumi naturali e quelli sintetici?

In questo articolo parleremo del profumo, di come riconoscere le sue caratteristiche e delle differenze che ci sono sono tra un profumo sintetico e un profumo naturale.

I profumi naturali:

Le essenze: cosa sono i profumi naturali e come usarli al meglio

Quando è corretto parlare di olio essenziale e quando invece si può parlare di essenza? Quali e quante varietà di profumi si possono replicare tramite un’essenza? In quali occasioni si possono usare? 

Spesso nel linguaggio quotidiano il termine essenza è utilizzato come sinonimo di olio essenziale o di profumo, ma da un punto di vista tecnico non è esattamente corretto: come si suol dire meglio non fare di tutta l’erba un fascio! Ma allora qual è la differenza?

LaSapoFesta: festeggiamo insieme i nostri primi 15 anni

Amiche e amici vicini e lontani, siamo davvero felici di invitarvi ad un evento magico e sensazionale: il 10 e l'11 giugno si terrà presso il nostro laboratorio LaSapoFesta, per festeggiare i nostri primi 15 anni!

Cerca Nel Blog

gli articoli più letti