Menu
  • Home
  • >
  • Gli approfondimenti de La Saponaria

Gli approfondimenti de La Saponaria

Anti zanzare naturale: Stop al prurito con la linea Difesa Naturale

Arriva Difesa Naturale, una linea composta da 3 prodotti 100% naturali per proteggere la pelle di tutta la famiglia e tenere alla larga insetti e zanzare. Nuove formule più efficaci e texture piacevoli e facili da spalmare per ritrovare il piacere di stare all’aria aperta. 

Si chiama Difesa Naturale ed è la nuova linea per tenere lontane le zanzare e i fastidiosi insetti e vicini gli amici nelle serate estive. E' composta da 3 prodotti 100% naturali dall'efficacia testata:
- Biospray protettivo - Difesa naturale: per proteggere la pelle dai piccoli nemici;
- Stop al prurito: un roll on per lenire la pelle e calmare il prurito dopo le punture di insetto;
- Difesa naturale - Mix di oli essenziali: per rendere le nostre case e i nostri giardini l'ultimo posto al mondo che le zanzare vorrebbero visitare

Come usare la glicerina vegetale pura sulla pelle del viso e del corpo e sui capelli

La glicerina vegetale pura è un ingrediente versatile che può essere utilizzato per molteplici scopi di bellezza. Grazie alle sue proprietà umettanti, la glicerina vegetale pura è un ottimo idratante per la pelle del viso e del corpo e può anche essere utilizzata sui capelli per mantenerli idratati e morbidi. In questo articolo, esploreremo come utilizzare la glicerina vegetale pura per la cura della pelle del viso e del corpo e dei capelli.

Cos'è la glicerina vegetale pura?

La glicerina vegetale pura è un liquido denso e incolore che viene estratto da oli vegetali, come l'olio di cocco, il burro di karité o l'olio di oliva. La glicerina vegetale in generale viene utilizzata in molti prodotti cosmetici e per la cura della pelle a causa delle sue proprietà umettanti, che aiutano a trattenere l'umidità nella pelle e nei capelli.

La glicerina vegetale può essere utilizzata come additivo in prodotti per la cura della pelle, come creme, lozioni e saponi. Tuttavia, può essere utilizzata anche da sola come idratante per la pelle e i capelli.

Gli oli essenziali per l'autoproduzione di cosmetici

Tra gli ingredienti più amati di ogni appassionato dell'autoproduzione ci sono gli oli essenziali: essenze aromatiche dalle mille possibilità. Con questo articolo vediamo come impiegarli per creare in casa tanti cosmetici personalizzati.

Autoproduzione: perché creare cosmetici fai da te e come!

Autoprodurre, ovvero creare con le proprie mani beni, oggetti e strumenti, non solo è un’enorme soddisfazione per chi lo fa, ma è una passione sana, che fa bene all’umore ma anche al mondo intero.

DIY: la linea di cosmetici fai da te per tutti

DIY è l'acronimo di “Do it yourself” cioè “Fallo da solo”, ultimamente però si è tirato fuori dal cassetto un verbo fino ad ora utilizzato solo in cucina, "spignattare", a cui gli utenti del web hanno dato un altro significato: creare comodamente in casa cosmetici fai da te per tutti!

kit di saponificazione

Sono arrivati!
Dopo tante richieste ecco a voi il nostro kit per fare il sapone in casa!

Saponi naturali fai da te: il libro scritto da noi!

Questa storia inizia più di un anno fa, quando abbiamo ricevuto una strana richiesta, o per lo meno strana per noi che siamo abituati a fare creme e saponi, quando gli amici di Terre di Mezzo, editori, tra le altre cose, di una collana di libri dedicati agli amanti dell'ecologia e dell'autoproduzione,   ci hanno  chiesto di scrivere un libro dedicato alla saponificazione casalinga!

Video ricetta Burro corpo al cioccolato!

E' quasi Pasqua ed è ora di...cioccolato!

“Bellezza al naturale, guida facile alla cosmesi fai da te” : l' e-book di Stefania

Girovagando in rete come sempre alla ricerca di scoprire nuovi spunti e idee interessanti, ci siamo imbattuti nel blog di Stefania Maghella di casa e abbiamo scoperto una vera chicca: un'e-book sulla cosmesi fai da te!

1 2

Cerca Nel Blog

gli articoli più letti