
Gli approfondimenti de La Saponaria
E' ora di dare un tocco di colore a questo lungo e grigio inverno!!
Aumentano i cosmetici contraffatti. Ecco il vademecum
Sempre più sepesso i fatti di cronaca riportano maxi sequestri di cosmetici contraffati. Non si tratta solo di truffe ai danni delle aziende e della società, perchè, oltre a rappresentare una piaga sociale ed alimentare giri malavitosi, questi rappresentano un potenziale pericolo anche per la nostra salute.
La pioniera dei cosmetici fai da te
Noto con piacere che sempre da più parti si inizia a parlare dei piaceri dell’autoproduzione di cosmetici e dei rimedi di bellezza casalinghi.
In un mondo di cibi pronti e dalla perfezione di plastica da supermercato sembravano pratiche dimenticate ma invece stanno riemergendo con tutta la loro forza vitale, riscoprendo tradizioni, ingredienti naturali e permettendoci finalmente di “sporcari le mani” mettendo a frutto la nostra manualità e creatività.
Dall'uva del Chianti un elisir di bellezza
Prendi un’azienda agricola toscana che produce vino nel rispetto della tradizione e della terra da quattro generazioni.
Prendi un piccolo laboratorio di cosmetici che vuole produrre un estratto d’uva italiano, ottenuto da uva biologica certificata e realizzato con i più elevati standard qualitativi.
Metti caso che si incontrino..non poteva che nascerne un capolavoro!
Cosmesi tradizionale birmana: polvere di Thanakha
Chiamamola deformazione professionale o semplicemente instancabile curiosità.
Ma anche in vacanza non riusciamo a stare lontanti dal richiamo della cosmesi, più ancora se si tratta di rimedi antichi, tramandati da generazioni e contornati di "leggende".
Come fare pacchetti regalo con materiale di recupero
La magica storia dell'Aloe
Il bastone del cielo, il dono di Venere, la pianta dell’immortalità, il guaritore silenzioso, il medico in vaso..Questi sono solo alcuni dei nomi con cui è conosciuta l'Aloe, la pianta medicamentosa considerata una panacea fin dall'antichità.
Utilizzata in Asia, in America, in Africa e in Europa o in un’isoletta sperduta nell’oceano, le molteplici proprietà dell'Aloe sembrano essere note in ogni parte del mondo e non mancano storie e leggende sul suo impiego per la cura del corpo, della mente e in cosmetica per conservare bellezza e giovinezza.
Anche se le fonti storiche si mescolano con le leggende è interessante notare che, se pur in epoche e in luoghi diversi, le proprietà di questa straordinaria pianta sembrano essere universalmente riconosciute.
Cos'è il vero sapone di Marsiglia?
Questo è il testo dell'editto che proclamè il l Re Sole nel 1688 per sancire il procedimento di saponificazione ed eliminare le contraffazioni del sapone di Marsiglia.