Menu
  • Home
  • >
  • Gli approfondimenti de La Saponaria

Gli approfondimenti de La Saponaria

Lucia

Lucia
Co-fondatrice de La Saponaria, è la creativa del gruppo: brillante laureata, da sempre attiva nel mondo dell’associazionismo e dell’economia solidale. Ecologista ed animalista convinta, si arrovella ogni giorno per far sì che La Saponaria sia sempre più sostenibile.

Recent Posts

I cosmetici miracolosi: attenzione alle pubblicità ingannevoli!

Cosmesi: la pubblicità ingannevole

Creme che in pochi giorni ci trasformeranno in modelle dai corpi perfetti, shampoo che faranno splendere le nostre chiome come nelle favole e anti-age in grado di restituirci la pelle della nostra giovinezza. Tutti che ci promettono che saremo belle, splendenti e perfette già dopo la prima applicazione. Sarebbe bellissimo, se solo fosse vero: è per questo che, in prima battuta, tendiamo anche a crederci, a quello che leggiamo. Poi, dopo l’entusiasmo iniziale, ritorniamo alla realtà e ci ricordiamo quello che tutte noi nel nostro profondo già sappiamo: non esistono prodotti miracolosi!
Esiste però la pubblicità ingannevole, e a questa sì, bisogna stare sempre attenti.

Conservazione dei prodotti cosmetici: facciamo un pò di chiarezza!

“Mi farà male?” “Lo posso ancora usare o ci possono essere dei rischi?” "Come capisco dall'etichetta se è scaduto o meno?"… Vi sarete sicuramente posti una di queste domande riscoprendo dopo alcuni mesi il vostro prodotto preferito nascosto nell'angolo dell'armadietto. Prima di arrivare con molto dispiacere al “rimedio estremo” – buttarlo – proviamo ad approfondire un po’ l’argomento per capire come conservare al meglio i prodotti biologici che acquistiamo e, per voi spignattatori che leggete, anche come conservare le vostre creazioni.

Vai col Turbo! Ecco il nuovo arrivato in laboratorio!

Alla Saponaria è arrivato un nuovo scintillante amico!

Lo aspettavamo da qualche tempo, ed eccolo, finalmente Turbo (come lo chiamiamo amichevolmente noi in laboratorio) è qui.
E' venuto per aiutarci nella creazione delle nostre fantastiche cremine e per dare il cambio all'ormai stanco Turbino (il suo predecessore meccanico).

Si tratta di un turboemulsore, ovvero una sorta di grossa planetaria sottovuoto (oddio, se mi sente Turbo si offende tantissimo!!)  che ci permette di ottenere quella magia che è alla base della creazione delle emulsioni (fluidi, creme e cremine per intenderci), cioè unire stabilmente parti oleose e grasse con componenti acquosi. Unire il lipofilo con l'idrofilo, lo ying e lo yang per dirla poeticamente.

Semina fiori, raccogli farfalle e insetti utili alla biodiversità!

In tantissimi avete deciso di regalare e regalarvi i nostri Bioinvasati!

Siamo doppiamente contenti e orgogliosi di questa scelta, perché ogni set non solo è un regalo 100% consapevole ma anche, nel suo piccolo, contribuisce alla difesa della biodiversità. 

Syria, il sapone di Aleppo solidale a sostegno dei profughi siriani

Sulle sponde italiane giungono da anni famiglie, bambini e adolescenti che scappano da guerre e fame, alla ricerca di una vita migliore portando con loro un bagaglio di sofferenza inimmaginabile e poco altro.
Non potevamo stare fermi solo a guardare. Dovevamo fare qualcosa per queste famiglie.. e il sapone è la cosa che sappiamo fare meglio!

Nei nostri prodotti batte un cuore (equo)solidale!

Tutti gli ingredienti dei nostri cosmetici hanno una storia da raccontare, alcune vicine altre più lontane.

Bomboniere solidali e consapevoli: i progetti della Comunità Oikos Onlus

Celebrare le proprie ricorrenze e festività con un piccolo dono che profuma di natura e  sostenendo un'associazione che opera  nel territorio a sostegno di minori, giovani e famiglie in difficoltà?
Con le bomboniere solidali dell'Associazione Oikos Onlus è possibile!

Parabeni nei cosmetici: nuovi limiti dall'Europa

I parabeni sono forse una delle categorie di sostanze più controverse presenti nei cosmetici e molti, nello scegliere i propri cosmetici, cercano di evitarli. E fanno bene.

Cosmetici non testati sugli animali e pubblicità ingannevole

«Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la pubblicità contestata è in contrasto con l’art. 2 (comunicazione commerciale ingannevole) del Codice di Autodisciplina della Comunicazione commerciale, limitatamente al claim ‘non testato sugli animali’.»

1 2 3 4 5
... 8

Cerca Nel Blog

gli articoli più letti