Gli approfondimenti de La Saponaria
Questa storia inizia più di un anno fa, quando abbiamo ricevuto una strana richiesta, o per lo meno strana per noi che siamo abituati a fare creme e saponi, quando gli amici di Terre di Mezzo, editori, tra le altre cose, di una collana di libri dedicati agli amanti dell'ecologia e dell'autoproduzione, ci hanno chiesto di scrivere un libro dedicato alla saponificazione casalinga!
Il 10 Giugno 2018 la Sardegna e il negozio Io Bio-Eco bio Profumeria e Saponeria ci ospiteranno per un incontro sulla cosmesi naturale e consapevole e sull'autoproduzione del sapone!
Metti 30 ragazze provenienti da tutta Italia appassionate di autoproduzioni e noi produttori di cosmetici consapevoli e fatti con il cuore..un sabato mattina della scorsa estate La saponaria si è trasformata in un vero e proprio laboratorio olfattivo, e con la testa piena di progetti e i nasi immersi tra nuvole di profumi, quella che era ancora un'idea appena nata si è concretizzata in 4 "profumosissime e solide" realtà!
Alla Saponaria è arrivato un nuovo scintillante amico!
Lo aspettavamo da qualche tempo, ed eccolo, finalmente Turbo (come lo chiamiamo amichevolmente noi in laboratorio) è qui.
 E' venuto per aiutarci nella creazione delle nostre fantastiche cremine e per dare il cambio all'ormai stanco Turbino (il suo predecessore meccanico).
Si tratta di un turboemulsore, ovvero una sorta di grossa planetaria sottovuoto (oddio, se mi sente Turbo si offende tantissimo!!) che ci permette di ottenere quella magia che è alla base della creazione delle emulsioni (fluidi, creme e cremine per intenderci), cioè unire stabilmente parti oleose e grasse con componenti acquosi. Unire il lipofilo con l'idrofilo, lo ying e lo yang per dirla poeticamente.
In tantissimi avete deciso di regalare e regalarvi i nostri Bioinvasati!
Siamo doppiamente contenti e orgogliosi di questa scelta, perché ogni set non solo è un regalo 100% consapevole ma anche, nel suo piccolo, contribuisce alla difesa della biodiversità.
Sulle sponde italiane giungono da anni famiglie, bambini e adolescenti che scappano da guerre e fame, alla ricerca di una vita migliore portando con loro un bagaglio di sofferenza inimmaginabile e poco altro.
 Non potevamo stare fermi solo a guardare. Dovevamo fare qualcosa per queste famiglie.. e il sapone è la cosa che sappiamo fare meglio!
Celebrare le proprie ricorrenze e festività con un piccolo dono che profuma di natura e  sostenendo un'associazione che opera  nel territorio a sostegno di minori, giovani e famiglie in difficoltà?
 Con le bomboniere solidali dell'Associazione Oikos Onlus è possibile!
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
    
    
    
    
				
				
				
				
				
				