Gli approfondimenti de La Saponaria
Zuccaluffa!
Oggi vogliamo parlarvi di un Ecodono davvero speciale...Zuccaluffa!
Grazie alle ragazze de La Stanza Bio per il loro nuovo e golosissimo contributo :) :
Le giornate si accorciano, il sole è sempre più pallido e l'inverno inizia a fare capolino.
La scuola è definitivamente iniziata e il lavoro riprende a pieno ritmo.
Le belle tonalità di verde tendono a lasciar posto al giallo, al rame, al rosso, a poco a poco il silenzio vince la natura , le foglie cadono, gli ultimi fiori svaniscono, e tutto ritorna alla terra.
L'abbronzatura ormai se ne è quasi andata, i capelli sono un pò giù di tono (anzi, a dirla tutta cadono proprio giù..) e la stanchezza si fa sentire.
Non so a voi, ma a me l'autunno mette sempre un pò di malinconia e una gran voglia di andarmente in letargo!
Qualche giorno fa abbiamo scoperto un blog interessante (anzi, a dire il vero, ci ha scoperto la sua autrice!)..noi siamo andati poi a curiosare tra i suoi utili post felici di trovare un posticino dove si parla di autoproduzione, riciclo ed ecologia applicate alle cose semplici di tutti i giorni;)
Il blog si chiama Vivere con Stile ed è dedicato, come dice la stessa Porzia "a chi non si lascia abbagliare dalle finte luci della pubblicità che ti spingono a credere che la felicità si trova in una casa piena di cose...a chi sa dare, a chi non sa sprecare, a chi sa fare e lo mette a disposizione di tutti... ". Bello!
Vogliamoci bene!
Sembra che gli italiani non si vogliano tanto bene...solo il 20% delle persone ritiene che gran parte della gente sia degna di fiducia (in Finlandia sono il 60%). Siamo un pò sfiduciati e diffidenti.
Il Burro di Karitè è un ottimo protettivo dall'azione dall'aggressione degli agenti atmosferici, quindi molto utile in caso di freddo, vento e gelo. Il suo impiego è indicato nella difesa e nelle alterazioni della cute e delle mucose soprattutto nei casi di secchezza, fragilità, disidratazione, irritazioni e nella prevenzione di ulcerazioni e ragadi.
E' stato strano rientrare da quel portone.
I corridoi, le classi, i laboratori... l'atmosfera è quella di quei posti che ti sembra di conoscere da sempre, che sembrano averti aspettati, immobili dall'ultima volta che ci sono entrato. Visi conosciuti, bhe, forse quelli non proprio come me li ricordavo..D'altronde, di anni ne sono passati, eccome!
E guardando bene di cose ne sono cambiate..piccole grandi innovazioni tecnologiche, attrezzature moderne. Bello! E molto bello anche il progetto per cui sono stato richiamato a scuola, alla mia scuola di chimica!